lunedì 29 settembre 2014

IL TEAM HONDA-ZANARDO E ALEX SALVINI CAMPIONI DELLA CLASSIFICA ASSOLUTA E DELLA CLASSE E2 NEGLI ASSOLUTI D’ITALIA



Per il secondo anno consecutivo, il Team Honda-Zanardo ha conquistato con Alex Salvini il titolo di Super Campione e della classe E2 nei Campionati Assoluti d'Italia Enduro 2014, vincendo a Edolo (BS) sabato 27 e domenica 28 settembre anche l’ultima prova di questa stagione tricolore. Salvini non avrebbe potuto sognare modo migliore per fare suo il suo secondo titolo consecutivo di classe nella E2 con il Team Honda-Zanardo ed il terzo alloro assoluto al termine di una stagione condizionata dagli infortuni, che fino al mese di giugno gli hanno impedito di esprimersi al meglio delle proprie possibilità e delle performance della CRF 450R messa a disposizione da RedMoto, distributore per l’Italia delle varie Honda offroad. Salvini ha messo al sicuro l’obiettivo di fare suoi il titolo assoluto e quello della E2, imponendosi alla grande nelle due classifiche sin da sabato. Salvini, domenica non è invece stato fortunato: mentre era nuovamente in lotta per la vittoria è purtroppo caduto nella speciale in linea, atterrando su una rocca che ha rotto il carter motore sul lato destro. Grandi soddisfazioni anche nella E1 con Alessandro Battig. Il giovane ex crossista triestino, dopo aver chiuso sabato in seconda posizione e terzo assoluto, domenica è stato a dir poco maiuscolo vincendo d’autorità davanti al campione italiano Thomas Oldrati e finendo quarto nella classifica assoluta. Non è stata una gara facile, in quanto sia Salvini che Battig hanno dovuto lottare sempre contro avversari particolarmente motivati per tagliare il traguardo finale degli Assoluti d’Italia con degli ottimi risultati.


ALEX SALVINI
“Sono felicissimo della vittoria di questi due titoli! Ringrazio tutto il Team Honda-Zanardo, Honda-Europa e RedMoto. La squadra è stata davvero grande. La gara non è stata facile perché era articolata su tre diverse speciali molto tecniche. In particolar modo, la prova in linea ha fatto la differenza. Sabato sono partito subito forte, tallonando sempre da vicino Aubert: prima del suo ritiro mi precedeva di circa dieci secondi, ma io avevo già deciso di attaccarlo a fondo proprio nella prova in linea dove ho sempre guidato molto bene. Messo al sicuro il risultato, domenica puntavo a vincere nuovamente l’assoluta e la classe, ma sono caduto nella prova in linea ed atterrando pesantemente su una roccia e si è rotto il carter motore. Adesso, comunque, non avrò molto tempo per riposarmi: a metà ottobre andrò negli USA, nello stato dell’Indiana, per prendere parte all’ultima prova del Campionato GNCC che si disputerà nella cittadina di Crawfordsville”.




ALESSANDRO BATTIG
“Sabato è andata abbastanza bene: ho dato il massimo fino all'ultimo giro, ma Oldrati ha vinto per una manciata di secondi. Speravo di vincere e, finalmente, oggi ci sono riuscito. Mi trovavo bene a guidare anche sulla prova in linea malgrado le caratteristiche da “enduro vero”, che non sono proprio la mia specialità. Sono però riuscito a stare molto concentrato nella guida e senza commettere alcun errore ho fatto la diffidenza sui miei avversari. Sono davvero molto contento e ringrazio tutto il Team Honda-Zanardo per questa mia prima vittoria”.



FRANCO MAYR
“Aubert sabato è partito forte avvantaggiato dal fatto di transitare su un terreno in condizioni decisamente migliori di quelle che poi ha sempre trovato Salvini. Nel corso del secondo giro, quando il fondo ha cominciato ad essere uguale per tutti, Salvini si stava già preparando a cambiare passo. Alex è riuscito a vincere sabato il titolo assoluto sfruttando alla perfezione lo stop di Aubert. Domenica la sfortuna è invece toccata a noi. Salvini, nel corso della linea, è caduto picchiando pesantemente su una roccia e nel contatto ha rotto il carter motore. Siamo contenti di Alex, perché dopo questa stagione un po’ difficile si meritava questo risultato e questa vittoria. Soddisfazioni anche da Battig, che ha finalmente dimostrato di essere veloce e costante. Sabato è stato al comando fino all'ultimo giro ed ha chiuso secondo per una manciata di secondi. Domenica ci ha creduto un po’ di più, vincendo la giornata davanti a Oldrati, che sabato si era laureato campione della E1. Grazie a tutti i nostri partner: Honda-Europa, RedMoto, Zanardo Quadri Elettrici e tutte le prestigiose aziende che ci supportano e contribuiscono in modo determinante alle nostre vittorie”.


ALESSANDRO TRAMELLI
“Si poteva chiudere in bellezza domenica, visto che Salvini stava vincendo tutte le prove speciali. Purtroppo c'è stata questa caduta che ha causato la rottura del carter motore, costringendo Alex a ritirarsi. È comunque stato un fine di stagione sicuramente positivo alla luce di come è andata fino a giugno, quando Salvini anche nel mondiale è stato penalizzato dai suoi due infortuni. È stato bravo a portare a casa un secondo posto nel mondiale e questo titolo italiano assoluto e di classe. Noi abbiamo sempre creduto anche in Battig e qui ci ha regalato un'altra sorpresa dopo la bella prestazione del GP di Francia. Domenica, infatti, è riuscito a dimostrare il suo potenziale vincendo la E1. Siamo contenti della sua prestazione e di questa vittoria di giornata”.

grazie a
Team Honda Zanardo
Press Office

giovedì 25 settembre 2014

IL TEAM HONDA-ZANARDO A EDOLO PER CONQUISTARE IL TITOLO DI SUPERCAMPIONE E DI CATEGORIA AGLI ASSOLUTI D’ITALIA


ALEX SALVINI
Dopo due Gran Premi disputati negli ultimi quaranta giorni, in Italia a Lumezzane e in Francia a Brioude, dove Alex Salvini si è laureato Vice Campione Mondiale della classe E2, il Team Honda-Zanardo affronta sabato 27 e domenica 28 settembre a Edolo (BS) la quinta ed ultima tappa dei Campionati Assoluti d’Italia.
Edolo è situata in alta Val Camonica, al confine tra le province di Brescia, Sondrio e Trento. Si trova a 699 metri di altitudine e costituisce la cerniera tra territori diversi: il passo dell'Aprica e la Valtellina si raggiungono in una quindicina di chilometri, mentre Ponte di Legno ed il Tonale distano poco più e rappresentano la “porta” verso il Trentino.
Tornando all’aspetto agonistico di questa gara, obiettivo del Team Honda-Zanardo e di Alex Salvini, è ribadire la superiorità dimostrata nelle ultime prove della stagione e riconquistare il Titolo Assoluto e quello della Classe E2, già vinti nel 2013.
Salvini guida la classifica Assoluta con cinque punti di vantaggio su Johnny Aubert, mentre Oscar Balletti, Matti Seistola e Matthew Phillips, seguono nell’ordine abbondantemente distanziati.
Decisamente più tranquilla la situazione di classifica per Alex Salvini nella classe E2, nella quale è al comando con 26 punti su Giacomo Redondi e 32 punti su Nicolò Mori, tanto che un solo terzo posto assicurerebbe a Salvini la matematica riconquista del titolo di questa classe.
Alessandro Battig nella E1 è reduce dalla bella prova nella prima giornata del GP di Francia, nella quale ha sfiorato d’un soffio il podio. Battig, da ex crossista al suo primo anno nell’enduro, è cresciuto gara dopo gara e vorrà sicuramente chiudere in bellezza il 2014.





                      ALEX SALVINI
“Sono molto motivato, perché arriviamo a Edolo da due Gran Premi nei quali siamo stati sempre tra i grandi protagonisti. A Lumezzane ho vinto le due giornate, a Brioude sono finito due volte secondo. L’obiettivo per quest’ultima prova degli Assoluti d’Italia è continuare ad essere veloce, se non di più, con lo sguardo rivolto ai prossimi impegni in quanto non è escluso che possa prendere parte alla Sei Giorni in Argentina ed alle due prove finali del Campionato USA JNCC con il supporto di Honda e RedMoto". 


                           ALESSANDRO BATTIG
“Sono fiducioso per la gara di Edolo, dato che due settimane fa a Brioude ho disputato una buona prova dopo aver effettuato test positivi per trovare il miglior feeling di guida sui terreni secchi e sull’erba, trovando delle soluzioni che dovrebbero esserci utili durante questo weekend. Farò del mio meglio per ottenere un buon risultato anche per il Team Honda-Zanardo, che mi ha seguito per tutta la stagione con i preziosi consigli del coordinatore tecnico Tullio Pellegrinelli”.


                      FRANCO MAYR
Grazie a Honda Europa e RedMoto, distributore Honda offroad in Italia, stiamo attraversando un periodo positivo, avendo raggiunto una competitività assolutamente performante negli ultimi impegni della stagione dopo le vicissitudini dovute agli infortuni di Salvini e Battig. La squadra ha sempre lavorato duramente, per cui ci sono tutte le premesse per essere protagonisti anche a Edolo. L’aria di casa ci metterà probabilmente un po’ di pressione in più, ma speriamo di poterla tramutare in energia positiva. In questo momento, comunque, per il Team Honda-Zanardo la riconferma della nostra leadership nella classifica assoluta e in quella della E2 sono gli obiettivi nel nostro mirino”.

si ringrazia per 
questo articolo

Team Honda Zanardo
Press Office 

lunedì 22 settembre 2014

MONTEVARCHI FESTEGGIA I PRIMI CAMPIONI ITALIANI



Nel circuito di Miravalle grande spettacolo dell’Enduro nazionale sceso in campo per la quarta prova duemilaquattordici. Caldo e afa hanno accompagnato tutta la giornata di gara caratterizzata da 10 prove speciali per un totale di oltre 50 minuti.

Nicolò Bruschi
L’Enduro italiano cambia leggermente vesti e per la quarta prova del tricolore Under23/Senior approda nel crossdromo Miravalle di Montevarchi grazie al Motoclub Brilli Peri. Debutto nazionale per il sodalizio diretto da Alessandro Mugnaini che ha messo in campo una gara bella, tosta e spettacolare. Tre le prove speciali che hanno deciso le sorti del penultimo appuntamento stagionale; due prove in linea molto tecniche ed impegnative, ed un fettucciato estratto dal tracciato del crossdromo. Brillante  vittoria nella classe E14T Under 23 per Nicolò Bruschi, con la Honda CRF 250 R Enduro del TRS Team,  ora Nicolò guida la classifica di classe con quindici punti su Matteo Zecchin.
L'altro portacolori del TRS Team, Mauro Zucca, sempre su CRF 250 R Enduro, si mantiene sesto nella E14T Under
Assegnati i primi titoli italiani; il Trial David Fornaroli si aggiudica il tricolore tra i Club Senior, mentre il Team Dilingenti Racing si aggiudica il titolo sia nella classifica Under23 che Senior, mentre per gli altri verdetti dovremmo aspettare il 5 ottobre quando a Costa Volpino andrà in segna l’ultimo atto della stagione duemilaquattordici.

Un lungo e commosso applauso prima delle premiazioni ha ricordato Romina Domenighini, scomparsa prematuramente venerdì, mentre un Trofeo messo in palio dal Motoclub Brilli Peri e dal Team Mefisto in memoria dell’amico Andrea Nocentini ha premiato il pilota più veloce nel Cross Test di Miravalle. Ad aggiudicarsi il premio Davide Soreca che ha fatto registrare un tempo formidabile di 4.59.71.