martedì 16 settembre 2014

ALEX SALVINI E IL TEAM HONDA-ZANARDO SPLENDIDI VICE CAMPIONI DEL MONDO ENDURO DELLA CLASSE E2





Alex Salvini chiude il mondiale enduro con due bellissime seconde posizioni che gli hanno consentito di essere vice campione del mondo della classe E2. Buona gara anche per Alessandro Battig, quarto sabato nella classe EJ.



Grande gara di Alex Salvini sabato 13 e domenica 14 settembre a Brioude nel GP di Francia, settima ultima prova del Campionato Mondiale Enduro 2014. Il pilota bolognese del Team Honda-Zanardo, ha ottenuto due splendide seconde posizioni al termine di due giornate di gara nelle quali si è laureato vice campione del mondo della classe E2. In sella alla Honda CRF 450R messa a disposizione dal distributore italiano RedMoto e sviluppata a Piacenza dal Team Honda-Zanardo, Salvini avrebbe anche potuto vincere la prima giornata di sabato senza tre cadute. Nell’ultima di queste, lungo la prova estrema, ha perso quasi una cinquantina di secondi prima di poter ripartire riparando al meglio alcuni particolari della moto danneggiati sulle pietraie. Salvini, comunque, ha sempre fatto registrare costantemente tempi di assoluto rilievo vincendo anche la speciale prologo di venerdì sera. Alessandro Battig, nella classe EJ, sabato ha ottenuto una più che positiva quarta posizione. Domenica è invece caduto nella prima prova in linea ed è stato costretto al ritiro.



“La trasferta qui in Francia era partita bene, venerdì sera ho vinto la speciale prologo. Sabato, invece, a causa di tre cadute e altri piccoli errori di guida, ho compresso un po’ il risultato finale pur finendo secondo. Domenica, sono riuscito a ridurre il mio distacco da Renet, rispetto ai tempi delle speciali del primo giorno, lui però ha sempre avuto una marcia in più rispetto a tutti noi della E2. Io ho dato il massimo ma ho commesso anche due errori che mi hanno fatto perdere degli altri secondi preziosi e mi sono dovuto accontentare del secondo gradino del podio”.

“Risultato un po’ deludente il mio, perché dopo la quarta posizione di sabato puntavo decisamente al podio nella seconda giornata. Così, domenica sono partito subito forte ma nella prima speciale in linea sono caduto rimanendo un po’ confuso ed ho preferito fermarmi per motivi di sicurezza. Peccato, speriamo di riuscire a fare una gara migliore nell’ultima prova degli Assoluti d’Italia di fine mese a Edolo”.

“Siamo soddisfatti della gara di Salvini che ha fatto sua la seconda posizione nel campionato della E2 alla luce di tutte le disavventure patite nella prima parte della stagione. Salvini, qui a Brioude, ha dimostrato di aver recuperato bene anche la sua forma fisica, ma si è trovato a lottare contro un super Renet, bravissimo nel sapere interpretare al meglio le due speciali su erba e la linea nel bosco. Battig, se da una parte ha confermato le sue ottime qualità finendo quarto sabato, dall’altra manca ancora di esperienza che paga con delle cadute che potrebbe evitare. Giornate come quelle vissute qui a Brioude ci danno comunque motivazione e ottimismo, e continueremo a lavorare sodo tutti insieme a RedMoto e ai nostri partner per ottenere nuovi importanti obiettivi”.

per questo articolo si ringrazia
Team Honda Zanardo
Press Office 

venerdì 12 settembre 2014

CRF 250/450 ENDURO 2015

CRF250 JOLLY FACTORY - 9200 EURO

CRF450 JOLLY FACTORY -  9550 EURO

La CRF JOLLY FACTORY 2015 nelle cilindrate 250/450 sarà cosi allestita:


  • COMANDO IDRAULICO MAGURA
  • CERCHI ANODIZZATI ORO SCURO
  • MOZZI NERI
  • GRAFICHE JOLLY
  • COPRISELLA JOLLY SALVINI
  • PIASTRE X-TRIG
  • TARATURA SOSPENSIONI
  • IMPIANTO ELETTRICO SEMPLIFICATO


 

mercoledì 10 settembre 2014

IL TEAM HONDA-ZANARDO E ALEX SALVINI TORNANO IN AZIONE NEL GP DI FRANCIA PER CHIUDERE IN BELLEZZA IL MONDIALE 2014



Dopo la strepitosa doppia vittoria di Alex Salvini nella classe E2 e il primo podio nella EJ di Alessandro Battig, ottenuti nel GP d’Italia a Lumezzane, questo weekend il Team Honda-Zanardo si prepara ad affrontare a Brioude, nel centro della Francia, l’ultima prova del Campionato del Mondo Enduro 2014.
Teatro della Sei Giorni del 1980, culminata con la vittoria dell’Italia nel Trofeo Mondiale, Brioude è un comune francese di oltre settemila abitanti, situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia ed è famosa per San Giuliano, uno dei santi francesi più venerati, a cui questa cittadina francese ha intitolato la sua splendida Cattedrale.
Brioude, in passato, ha già ospitato anche altri GP di Francia, forte della tradizione per le gare di offroad in una regione come l’Alta Loira, dove la passione per l’enduro richiama ai vari eventi che si disputano parecchie migliaia di spettatori.
Gli storici percorsi di “enduro vero” delle alture circostanti Briuode, rappresentano, quindi, una buona occasione per Alex Salvini di chiudere nel migliore dei modi questo Mondiale 2014, dopo gli infortuni di marzo e maggio, che gli hanno impedito di difendere il titolo iridato vinto nel 2013.
Obiettivo di Salvini a Brioude, sarà quello di confermare la supremazia della Honda CRF 450R dimostrata anche nel GP d’Italia, e fare suo il titolo di vice campione della E2: in questa classe, infatti, è già stato assegnato matematicamente il titolo iridato al francese Pierre Renet.
Alessandro Battig, nella EJ, è reduce dal suo primo podio ottenuto nella prima giornata del GP d’Italia, dove ha concluso in terza posizione. A Brioude l’obiettivo dell’ex crossista triestino, che quest’anno ricordiamo è al debutto nell’enduro, sarà quello di confermarsi tra i più veloci i giovani piloti della EJ.
Battig, potrà così migliorare la sua attuale decima posizione nella classifica di campionato, puntando a concludere la sua prima stagione di mondiale tra i migliori in assoluto della propria classe.


“L’altissimo livello di competitività e alcuni infortuni che hanno caratterizzato il Mondiale della mia classe, hanno sancito una chiusura anticipata della lotta per il titolo già dal GP d’Italia. A Lumezzane mi sono preso una bella soddisfazione, facendo mia la vittoria delle due giornate di gara, lottando sempre anche per il primato assoluto. Grazie ai 40 punti conquistati, sono passato al secondo posto nella classifica di campionato, con otto lunghezze di vantaggio sul terzo. A Brioude farò di tutto per confermare almeno il titolo di vice campione della E2 dopo la sfortuna che mi ha impedito di ripetere il risultato del mondiale 2013. Per il finale degli Assoluti d’Italia di fine settembre, farò di tutto per riaffermare la mia leadership sia nella E2, sia nella classifica assoluta. Ad agosto non mi sono rilassato un attimo: ho testato nuove soluzioni tecniche sviluppate dalla squadra sulla mia CRF 450R. Poi ho organizzato una gara benefica che ha avuto un grande successo. Inoltre, ho partecipato ad un’altra manifestazione “no profit” nella bergamasca. L’obiettivo è stato di continuare a lavorare per recuperare la migliore forma fisica dopo gli infortuni e i due interventi chirurgici a cui mi sono sottoposto a marzo e a maggio”.


“Sono contento, perché ad agosto sono riuscito ad allenarmi bene, prendendo parte ad alcune gare benefiche e risultando sempre tra i protagonisti. Adesso punto a chiudere nel migliore dei modi questa mia prima stagione nel mondiale, soprattutto dopo il terzo gradino del podio conquistato sabato nel GP d’Italia. A Brioude tirerò fuori tutta la mia grinta per migliorare i risultati ottenuti fino ad oggi, mettendo a frutto l’esperienza che ho acquisito ed i consigli di Tullio Pellegrinelli, coordinatore tecnico del Team Honda-Zanardo. La spalla lussata va decisamente meglio e mi aspetto di non avere problemi fisici in gara. Colgo l’occasione per ringraziare tutta la squadra per l’ottimo lavoro svolto sulla mia CRF 250R”.




“Il GP d’Italia ha confermato le straordinarie qualità di Alex Salvini nella E2 con due vittorie che gli hanno consentito di recuperare punti in classifica ed essere secondo nel mondiale. A Brioude l’obiettivo sarà confermare la sua posizione: ci sono tutte le chance per una bella rivincita sui suoi due più diretti avversari. Inutile recriminare sulla sfortuna che quest’anno è stata determinante sui risultati: Alex potrà comunque avere grandi soddisfazioni negli Assoluti d’Italia. Alessandro Battig torna in pista dopo il podio conquistato nella EJ il sabato nel GP d’Italia, dove ha confermato la sua crescita: deve solo imparare a gestire meglio la gara, perché ha enormi qualità di guida. Siamo soddisfatti di entrambi i nostri piloti, anche per l’ottimo lavoro svolto sulle CRF 250R e CRF 450R sviluppate dalla squadra grazie alla disponibilità di RedMoto, distributore Honda offroad per l’Italia”.


NOTE TECNICHE GP FRANCIA

Lunghezza percorso/length: tra/between 45-55 km.

Giri/Laps: 3

Paddock: Brioude, Place de la Liberté

Cross Test: Les Greizes (Agnat)

Enduro Test: Agnat

X’Treme: Les Greizes (Agnat)

Super Test: Brioude

Partenza/start: sabato/saturday/domenica/sunday: ore 9.00


si ringrazia per questo articolo:

Team Honda Zanardo
Press Office